Galateo in Comune



Nell'era della costante attenzione mediatica, il ruolo degli Enti Locali è più che mai sotto i riflettori. Ogni giorno, Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali rappresentano le loro comunità, affrontando una miriade di compiti che richiedono non solo competenza, ma anche una forma adeguata e impeccabile. È proprio da questa consapevolezza che nasce la Seconda Edizione Aggiornata di "Il Galateo in Comune" di Michele Fiaschi, coedito da Centro Studi Enti Locali Editore / Pacini Editore (ISBN 979-12-5486-544-6). Tale vademecum indispensabile aiuterà gli Amministratori a navigare con maestria il complesso mondo dell'immagine e del cerimoniale istituzionale.

In un contesto in cui l’opinione pubblica e i media rivolgono un’attenzione crescente agli eventi istituzionali, il protocollo diventa uno strumento indispensabile per comunicare la qualità e lo stile dell’Amministrazione, contribuendo a posizionare l’Ente su un piano di eccellenza e autorevolezza.

“Il rispetto di tali regole permettono di conferire dignità, ordine e solennità a ogni iniziativa, sottolineandone la rilevanza simbolica e istituzionale”, afferma l’autore -  esperto di araldica, cerimoniale e giornalista - “evitando il rischio di malintesi o di comportamenti inappropriati, che potrebbero compromettere l’immagine dell’Ente o generare percezioni di parzialità.”

Il cerimoniale non è solo una questione di forma, ma una manifestazione concreta della sostanza del mandato istituzionale. Non è semplicemente un insieme di regole, non è un insieme di formalità obsolete, ma uno strumento potente di comunicazione istituzionale. Esso permette di trasmettere messaggi chiari e univoci, radicati nei principi democratici, capace di garantire ordine e dignità a ogni iniziativa pubblica.

Il mondo del cerimoniale è vasto e intricato, costellato di eventi protocollari, conviviali e commemorativi,  che pongono costantemente gli Enti Locali e i loro rappresentanti sotto l'occhio critico di valutazioni e confronti. Purtroppo, non sempre le risorse interne possiedono le competenze specifiche per affrontare queste situazioni con disinvoltura, rischiando di incorrere in passi falsi che potrebbero compromettere l'immagine pubblica.

L'esigenza di una guida pratica e autorevole è più che mai sentita. Questo vademecum si propone come una bussola indispensabile, indicando i comportamenti corretti e utili per ogni aspetto del mandato e della rappresentanza nelle manifestazioni pubbliche.

"Il Galateo in Comune" è un prezioso strumento per affrontare ogni giorno la vita istituzionale senza lasciare niente al caso. Si rivela una lettura preziosa anche per i cittadini e per coloro che aspirano a ricoprire cariche pubbliche, offrendo una chiave di lettura per comprendere a fondo la complessa e affascinante vita istituzionale dell'Ente Locale. Al suo interno, sono contenuti:

Consigli pratici per il comportamento in diverse occasioni, dalle riunioni online alle sedute di Consiglio Comunale;

Le modalità corrette per l'esposizione della bandiera nazionale e l'esecuzione dell'inno;

Indicazioni sull'uso della fascia tricolore e degli altri segni distintivi;

L'applicazione degli emblemi araldici civici;

Le regole dettagliate del cerimoniale per gemellaggi, patrocini e benemerenze civiche;

Approfondimenti sul sistema onorifico nazionale, i gradi militari e le qualifiche dei corpi di ordinamento civile.

Il volume è coedito da Centro Studi Enti Locali Editore / Pacini Editore (ISBN 979-12-5486-544-6), è arricchito da autorevoli pareri del Ministero dell'Interno e da un'ampia appendice normativa, rendendolo un vero e proprio manuale operativo.

Commenti

Post popolari in questo blog

L’Ordine al Merito Europeo: un riconoscimento per chi costruisce l’Europa

Lo stemma innovativo di Leone XIV

Lo stemma di Leone XIV