Chi sono...
Esperto di araldica, cerimoniale, faleristica e filatelia,
sono un narratore della storia che parla attraverso simboli, emblemi e
francobolli. Giornalista e divulgatore, intreccio passato e presente per
valorizzare la memoria storica delle istituzioni italiane. Ho realizzato stemmi
e ricerche araldiche per Comuni e enti pubblici, dialogando con molte
Istituzioni del Paese.
Con una decennale esperienza nel cerimoniale istituzionale,
trasformo eventi e ricorrenze in momenti di alto valore simbolico e civile. Ho
ottenuto il Diploma di Esperto in Cerimoniale e Protocollo Nazionale e
Internazionale e ho curato decine di cerimonie ufficiali sul territorio.
Considero la forma e il cerimoniale, due potenti strumenti per la comunicazione
istituzionale della Pubblica Amministrazione locale.
Scrivo per custodire e trasmettere la memoria. Sono autore
di saggi sull’araldica, sul cerimoniale e su protagonisti dimenticati della
Prima e della Seconda guerra mondiale — dal Milite Ignoto agli IMI, dai
Partigiani alle Vittime civili.
Appassionato di storia postale, colleziono cartoline e
curiosità filateliche, con un focus sulla filatelia vaticana (Pontificato di
Pio XII), la prefilatelica, posta napoleonica e la Grande Guerra. Ho
partecipato a campionati filatelici, unendo rigore documentale e fascino
narrativo.
Collaboro con testate di settore e riviste specialistiche,
tra cui Arteventi News, Enti Locali News, Enti Locali Online e Nobiltà,
firmando articoli di taglio tecnico e storico su cerimoniale, araldica,
filatelia e faleristica.
Vivo tra San Miniato (Pisa) e la provincia di Treviso, due
territori che respirano storia e alimentano ogni giorno la mia ricerca.
Commenti
Posta un commento