Emessi i primi francobolli di Leone XIV

                              


Il 27 maggio 2025, sono stati emessi i primi francobolli del Pontificato di Leone XIV. La prima serie è composta da quattro valori ( da 1,25, 1,30, 2,45 e 3,45 euro): “Leone PP. XIV – Anno I S.P. MMXXV. Il valore da 1,25 euro riproduce il neo eletto Pontefice nell'atto di salutare i fedeli dalla Loggia delle Benedizioni dopo l'elezione, il valore da 2,45 euro raffigura il Santo Padre al termine della cerimonia; i valori da 1,30 e 3,20 euro riproducono due momenti della successiva Missa Pro Ecclesia in Cappella Sistina.

Si tratta di una bellissima sintesi fotografica dei primi istanti - dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro - il neoeletto Leone XIV ha pronunciato le sue prime parole come Successore di Pietro, portando un messaggio di pace. In un'epoca segnata da tensioni e divisioni, ha scelto di esordire con un messaggio semplice ma carico di significato, sottolineando sin da subito il cuore del suo Pontificato: la pace, dono divino e responsabilità condivisa da tutta l'umanità: “La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il prime saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore, che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch'io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente".

I francobolli sono stati realizzati dalla Enschede (Olanda), con stampa offset 4 colori, su carta bianca, gommata, 110 gr/m², con formato 30 x 40 mm, con dentellatura 13,25 x 14.


L’annullo dedicato a questa emissione, di forma circolare, raffigura il Santo Padre al momento dei saluti dopo il Regina Coeli dell'11 maggio. Completano l'annullo le scritte «LEONE PP. XIV-ANNO I», «POSTE VATICANE DIE EMISSIONIS 27.05.2025».

La nuova emissione è in vendita presso gli uffici postali vaticani, sarà presto disponibile, con una tiratura adeguata alle richieste del mercato, attraverso i canali di vendita online dedicati alla “Commercializzazione Filatelica e Numismatica”, al sito ufficiale www.cfn.va, che verrà riattivato nel corso dell'estate per consentire agli appassionati di accedere alle nuove offerte.

 

Michele Fiaschi


Commenti

Post popolari in questo blog

L’Ordine al Merito Europeo: un riconoscimento per chi costruisce l’Europa

Lo stemma innovativo di Leone XIV

Lo stemma di Leone XIV