Il 7 gennaio: Giornata nazionale della Bandiera

 

Francobollo emesso nel 1997, Bicentenario Primo Tricolore

Il 7 gennaio si celebra la Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, per ricordare la nascita della bandiera d'Italia. Istituita con la legge n. 671 del 31 dicembre 1996 per commemorare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana: avvenuta ufficialmente in questo giorno il 1797 con l'adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana, stato napoleonico nato l'anno precedente e dipendente dalla Prima Repubblica francese.

Ogni anno le celebrazioni ufficiali avvengono a Reggio Emilia, città dove venne approvata per la prima volta l'adozione del Tricolore da parte di uno Stato italiano sovrano. Mentre a Roma, in piazza del Quirinale, si svolge il cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo.

La bandiera è il simbolo dell'identità,  della storia, della coesione e dell'appartenenza di  una nazione. Un semplice drappo di tessuto colorato diventa un potente veicolo di emozioni, che suscita un sentimento di comune appartenenza.

«La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni» ; così come recita l’articolo 12 della Costituzione. Sembra banale ma dietro queste poche, semplici, parole è racchiusa la grande storia risorgimentale del nostro Paese che portò all’Unità d’Italia, di cui la bandiera fu il principale elemento di aggregazione.

Il Tricolore si è radicato lungo tutta l’Italia come simbolo dello Stato unitario e poi della Repubblica, affermando i valori di libertà e democrazia.  E’ il simbolo dell’Italia, del suo popolo, è elemento che ci contraddistingue in ogni luogo e in ogni ambito: dalle missioni di pace delle nostre Forze Armate alle sedi diplomatiche all’estero, dalle competizioni sportive. Esso racchiude i sentimenti di unità e di coesione, rappresenta i nostri valori e l’identità nazionale e costituisce ideale legame tra le diverse generazioni e tra tutti gli italiani.


Michele Fiaschi

Commenti

Post popolari in questo blog

L’Ordine al Merito Europeo: un riconoscimento per chi costruisce l’Europa

Lo stemma innovativo di Leone XIV

Lo stemma di Leone XIV